
Cene di infinite, pranzi che nemmeno a raccontarli ci si crede, lunghissimi periodi inchiodati alle sedie e con la testa che ciondola, gli occhi si chiudono in balia di picchi glicemici e noia, ed è’ solo Natale. Risultato ? Be ad andar bene un paio di kg in più, un buco della cintura “più in là”, quel bell’ abitino “che mi stava così bene” è tutto d’un tratto rimpicciolito…
Hai voglia a dire che non si ingrassa tra Natale a Capodanno, ma da Capodanno a Natale!!!
Mica vero. O meglio, si ingrassa e basta.
E così iniziano i buoni propositi di gennaio: le palestre si affollano, i petti di pollo con una insalatina diventano il piatto preferito e migliaia di improbabili runnners i tute fluorescenti imperversano per strade e ciclabili. Tutto in un colpo, finché tutto non torna alla normalità.
Vediamo insieme qualche strategia che può aiutarci a rientrare nei ranghi, e magari a farci perdere qualche kg di troppo.
Partiamo dalla prima vera triste realtà:
Non c’è trucco non c’è inganno,c’è da farsi “un po’ il culo”.
Senza entrare troppo nello specifico, se esistono problemi di salute la prima cosa da fare è farsi seguire da un nutrizionista, di quelli veri, magari non troppo vecchio stampo, a parte ciò un paio di regole ineccepibili:
Se vogliamo dimagrire ci deve essere un deficit calorico, cioè le calorie ingerite devono essere inferiori a quelle consumate.
Bisogna essere costanti e aver pazienza, nulla succede dalla sera alla mattina
Nessun dubbio.
Qui potete trovare alcune formule per il calcolo delle calorie necessarie al vostro corpo per mantenervi in vita e svolgere le normali attività:
https://www.calculator.net/calorie-calculator.html
E da qui si parte con pochi facili consigli, senza diventare dei fanatici del calcolo delle calorie assunte/bruciate senza eccessive restrizioni cerchiamo di limitare i cibi complessi, eccessivamente raffinati o pasticciati.
L’idea è quella di introdurre alimenti “puliti”, quelli con l’etichetta con più corta, o, meglio ancora, quelli in cui l’etichetta e’ l’alimento stesso, perciò ortaggi, verdura, frutta, semi oleosi, frutta secca, carne (meno grassa possibile) uova, pesce, crostacei, fibre. Inutili scorciatoie con sostitutivi dei pasti, shaker di ogni gusto e tipo nel lungo periodo non funzionano mai, il nostro cervello è appagato da cibo denso, vero solido.
Ci vuole un po’ di abitudine, un po’ di conoscenza e soprattutto metodo, un valido aiuto lo possiamo trovare utilizzando apps che ci sostengono e ci indicano la rotta da tenere:
https://apps.apple.com/it/app/myfitnesspal-calorie-counter/id341232718
Forse la migliore per il tracciamento delle calorie.
E anche
https://apps.apple.com/it/app/yuka-scansione-dei-prodotti/id1092799236
Scansionando etichetta ci aiuta a capire la qualità del cibo che ingeriamo, consigliandoci anche alternative più salutari.
Perciò tirando le prime somme:
- Calcola il fabbisogno calorico
- Tieni traccia di quello che mangi (tutto)
- Riprendi a mangiare come dovresti, con un deficit calorico marcato ma non traumatico per il tuo corpo
- ingerisci cibi sani meno processati possibili.
- Sii coerente ma non un estremista del cibo
- Sii paziente
Il deficit calorico è sicuramente agevolato dal movimento, da una seria attività fisica, ma ne parliamo nel prossimo post!
Intanto ti lascio con una citazione dal libro di James Clear “atomic habits”:
“La nostra preferenza per la gratificazione istantanea rivela un’importante verità sul successo: a causa di come siamo cablati, la maggior parte delle persone passerà tutto il giorno a inseguire rapidi colpi di soddisfazione. La strada meno percorsa è la strada della gratificazione ritardata. Se sei disposto ad aspettare i premi, affronterai meno concorrenza e spesso otterrai un guadagno maggiore. Come dice il proverbio, l’ultimo miglio è sempre il meno affollato.”
Fa esattamente al caso nostro, pensaci il cibo che ti da appagamento istantaneo (trash food) e’ sempre una pessima abitudine.
E allora che fare? Renderlo difficilmente disponibile, mettete il trash food fuori dalla vista (se proprio lo dovete comprare) che è l’esatto opposto di quello che succede in un normale supermercato, fateci caso.
Tenete duro oggi è il giorno giusto per fare il primo passo verso un cambiamento reale, per rimettervi in forma e soprattutto per stare meglio, di salute ce n’è una sola.
A prestoooo!!
.