
LASCIATE OGNI SPERANZA VOI CHE ENTRATE
O voi che provate a capirci qualcosa.
Il mercato energetico e’ diventato prevedibile come il super-enalotto.
E’ evidente che c’è qualcosa che non torna, normalmente in periodi di “bassa” il prezzo scende determinato dall’incrocio domanda-offerta, al contrario si alza in “alta stagione”, un po’ come i prezzi degli alberghi nella vostra località di mare preferita, ma non è così.
Qualcosa non torna: da febbraio in poi sembra di stare sulle montagne russe, il punto più alto di questo rollercoaster energetico lo abbiamo avuto ad agosto!!!
Cosa succede? Le componenti sono molteplici:
-Cina e India stanno acquistando moltissime quantità di Gas a supporto delle proprie aziende manifatturiere in netta ripresa dopo il periodo covid. Sicuramente una parte speculativa importante c’è e si percepisce.
-La guerra fa il suo e la dipendenza dal gas russo è una realtà…
Che fare? Non c’è una soluzione definitiva fino a quando non ci sarà un Gas-cap, se mai dovesse esserci.
Al Di là di limitare i consumi, come unica soluzione vedo quella di avere al proprio fianco un partner energetico solido, preparato e specializzato nella gestione delle criticità in ambito condominiale.
E aver pazienza, tanta.
Non cercare freneticamente un prezzo BOMBA, oggi non c’è nessuno che può farti risparmiare per davvero, non cedere a canti di sirene che non portano da nessuna parte.
Cercare di gestire al meglio le comunicazioni con i propri condomini e’ un fattore determinante.
Informare e aiutare a capire la situazione è’ quanto mai determinante.
Dimostrare autorevolezza e credibilità ai propri clienti è essenziale per costruire un rapporto rispettoso e duraturo. Soprattutto in momenti difficili come questi, in cui tutti sono diventati consulenti energetici dopo la carriera andata male come progettisti del 110%, o quella naufragata come esperto di politica internazionale.
Teniamo duro, come diceva qualcuno: nel bene o nel male tutto passa.