MUOVITI!!!

Già.

E’ tempo di farlo.

Il nostro  corpo è progettato per muoversi, correre, camminare, arrampicarsi, nuotare, spostare un carico, spostarsi con un carico, accosciarsi. 

Sono solo una parte delle cose che possiamo fare, anche solo per il fatto di essere dei simpatici passeggeri su questo pianeta azzurro. 

 

Muoviti!!!

Ormai lo sanno anche i sassi: il movimento ci aiuta a star bene, il movimento ci aiuta (insieme all’alimentazione) a ridurre i kg di troppo, normalizzare i valori sanguigni, a scatenare endorfine e buon umore.

Il “non ho tempo” è una boiata. Il tempo se vuoi lo trovi, poche accortezze qualche trucco e il gioco si fa semplice:

Parcheggiare più lontano del solito, far  le scale al posto di prendere l’ascensore, uscire a a fare una passeggiata in pausa pranzo, giocare a pallone con i figli.

Non credere che sia facile, ma nemmeno impossibile, nella  mia esperienza di coach mi sono reso conto che i veri risultati si ottengono senza miracoli, senza sforzi eccessivi ma con la costanza e la determinazione.

Ecco per te alcuni tricks che possono portarti lontano e ad un risultato certo:

1. Inizia in piccolo. Se non ti alleni da un po’, non andare all-in in una volta. Inizia con qualcosa di semplice come fare una passeggiata o fare qualche leggero stretching nel tuo salotto ogni giorno per una settimana. Una volta che è facile, aggiungi una seconda sessione al giorno, poi continua fino a quando non hai di nuovo una routine completa.

2. Non aspettare la motivazione, fallo accadere! Se stai aspettando quel momento perfetto in cui tutto si mette a posto e ha senso, potrebbe non arrivare mai! I

nvece, inizia a muoverti e assicurati di ricordarti perché lo stai facendo in ogni fase del percorso: iniziare è sempre difficile, ma mantenerlo diventa più facile nel tempo!

3. Sii flessibile! Forse un giorno vorrai allenarti prima del lavoro e un’altra volta dopo cena: ciò che funziona meglio per TE è ciò che conta di più; non stressarti se non si adatta sempre al programma di qualcun altro.

In tema di passeggiata voglio raccontarti l’esperienza più vicina che ho e che mi rende tanto orgoglioso:

Ormai un anno fa mio papà,  (un giovanotto di 72 anni) si era reso conto, finalmente, di avere un problema con il peso, ormai aveva superato i 100 kg e faceva fatica a fare le scale, ogni mio consiglio era caduto nel vuoto, poi la svolta:

Un po’ per noia, un po’ per paura di quello che avrebbe dovuto affrontare, ha deciso di andare a far una passeggiata ogni volta che poteva, 1 volta alla settimana, poi 2, poi anche 3…  a conti fatti credo che abbia fatto almeno 1200km e, limitandosi un pochino con il cibo, e il vino, oggi pesa 78 kg. 

Si è tolto di dosso uno zaino da almeno 23kg.  

Questa estate ha affiancato anche l’allenamento in palestra, ha ripreso in mano la sua vita, ha deciso di cercare di invecchiare al meglio delle sue possibilità, non lasciando che le cose si sistemassero per magia, ma facendo dei sacrifici, facendosi il mazzo.

Un altro che si è messo in discussione  è un caro amico amministratore, Pietro Manelli di Milano, malgrado la sua fede calcistica lo ammiro davvero tanto, si è messo sotto, ha pensato che ne valesse la pena ed ora non ci sono magagne che lo possano distrarre dalla sua oretta di palestra 3 volte alla settimana, ha guadagnato in qualità della vita, in salute e soprattutto un’ora di attività fisica per se’, senza telefono che squilla, senza condomini che si lamentano, senza intoppi. 

Fosse solo per quest’ultimo aspetto dovrebbe valer la pena sudare un po’.

Muoviti!!!

La vita è troppo corta!!

E allora devi solo preparare le scarpe comode e fare il primo passo.

Share this content:

Una risposta

  1. Parole Sante! ma non ho tempo ;-)))))
    Io che i passi a piedi appena posso me li faccio, sto cercando di riprendere con attività supplementare. Sperem

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *