Mobilità 

E’ capitato a tutti, alzarsi dal letto e sentirsi agile come un comodino dell’Ikea, 

Con il passare del tempo e’ normale che la nostra mobilità articolare ( o flessibilità) diminuisca gradualmente se non opportunamente stimolata.

Dal punto di vista della performance la scarsa mobilità articolare costituisce un fattore di rischio, l’incidenza degli infortuni aumenta esponenzialmente, ma dal punto di vista del benessere fisico rappresenta un fattore limitante nella vita di tutti i giorni, il tempo passa le difficoltà aumentano. Il  nostro stato di fitness e la qualità del nostro invecchiamento ne risentono, . Toccarsi le punte dei piedi diventa un miraggio, alzare il braccio oltre il livello della spalla e’ la sfida della settimana. 

Ok fin qui tutto bene (mica troppo), poi che si fa? 

Ci si deve muovere, ci si deve allenare, poco o tanto. Conta diversificare, attivarsi. Un piano in più di scale, la macchina lasciata in garage un giorno in più, 5 minuti di mobilità ogni ora di lavoro seduti alla scrivania. Yoga . Più banalmente una camminata di 30 minuti a passo spedito ripetuta nel tempo può’ dare risultati incredibili. Qualche esercizio la mattina,  in pausa o la sera aiuta moltissimo. La costanza è la chiave di tutto.

Ecco qualche semplice esercizio per aiutare la schiena, migliorare la postura, iniziare a prendersi cura del proprio corpo. Ne abbiamo uno solo, ci serve per ancora molto tempo. 

Mi auguro.


Share this content:

2 risposte

  1. Ottimi esercizi. Mi ripropongo sempre di farli ma li si fa troppo raramente. Devo metterli a calendario come appuntamento cercando di non ignorarlo ;)))

    1. Caro Claudio come non essere d’accordo!! il consiglio pratico è quello di abbinare una nuova abitudine a qualcosa di piacevole che già è routine, ancorandole. Per esempio: faccio i miei esercizi prima di far colazione, se non faccio gli esercizi non faccio colazione. All’inizio bisogna sforzarsi, ma i risultati non tardano ad arrivare. Ora che mi ci fai pensare è un ottimo spunto per un futuro post !!
      grazie !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *