
È con gioia che oggi riprendo il mio percorso di scrittura. Potrebbe sembrare un passo piccolo, ma sento l’entusiasmo di condividerlo dopo aver tratto ispirazione da un post dell’amico Sebastiano Zanolli.
Un misto di indolenza e timore mi aveva fatto abbandonare questa passione, e la mancanza di certezza sul risultato mi aveva bloccato. Le scuse non erano mai lontane: la corsa quotidiana tra lavoro e vita frenetica spesso prendeva il sopravvento. Tuttavia, so bene che la vera causa era diversa, era la paura di non essere all’altezza. La mia natura da perfezionista mi spingeva a svolgere le cose con cura, ma questa stessa caratteristica mi rendeva anche sensibile ai giudizi altrui…
E poi, oggi, qualcosa è cambiato. Un semplice post di Seba, nulla di rivoluzionario o eclatante, ma ha scatenato una reazione dentro di me. È stato come un clic, un segnale che mi ha fatto capire che è giunto il momento di riprendere in mano questa passione.
Ho deciso di lasciar da parte l’ego e di lanciarmi, senza preoccuparmi dell’esito finale. È necessario iniziare da qualche parte, e questo è il momento giusto. La verità è che ogni tentativo, sia esso coronato dal successo o meno, è un passo avanti. È il tentativo stesso che ci fa crescere, imparare e migliorare. E sebbene possa sembrare spaventoso, è importante mettersi alla prova, oltrepassare i limiti autoimposti e abbracciare l’incertezza.
Perché, alla fine della giornata, è meglio tentare e fallire che non tentare affatto. È il coraggio di provarci che ci fa distinguere e crescere. Quindi, indipendentemente da ciò che riserva il futuro, mi impegno a continuare su questa strada. Non importa se avrò successo o no, perché il vero successo sta nel coraggio di affrontare le sfide e nel percorso stesso.
E così, con questo spirito, prendo la penna (o la tastiera) e ricomincio. E tu, quale sfida vuoi affrontare oggi?
Per ulteriori articoli su crescita personale e sfide quotidiane, continua a seguire il mio blog. E se ti è piaciuto questo articolo, condividilo con altri che potrebbero trarne ispirazione. Grazie per aver letto!